[...] Un ulteriore prezioso, tassello per ricostruire la complessa rete di collaboratori esterni dell'Einaudi è qui rappresentato dal saggio di Luca Pietro Nicoletti, dedicato ai rapporti tra il grande storico e critico d'arte Giulio Carlo Argan e Via Biancamano. Il saggio approfondisce una serie di tematiche, ricostruendo una tra le più importanti e nodali collaborazioni tra gli studiosi esterni e la casa torinese in tema di arte, e integrando in alcune parti quanto già pubblicato (epistolario), ad esempio, sull'altra celebre collaborazione tra Federico Zeri e l'Einaudi . E questo saggio di Nicoletti segue a breve distanza l'altro, sempre dello studioso, e altrettanto interessante dedicato a ricostruire la figura e l'opera di Gualtieri di San Lazzaro (Luca Pietro Nicoletti, Argan e l'Einaudi. La storia dell'arte in casa editrice, postfazione di Orietta Rossi Pinelli, Macerata, Quodlibet, 2018, pagg. 201, euro 20,00, presente l'indice dei nomi).[...]