Recensioni / Lettere dall'Oriente

I curatori F.G. Galeffi e G. Tarsetti hanno raccolto in questo corposo volume più di cento lettere, provenienti da due archivi romani e corredate di un vasto apparato critico, che il missionario lazzarista Teodoro Pedrini inviò dalla sua missione per conto di Propaganda Fide in Cina nella prima metà del Settecento. Oltre che uomo colto e raffinato, poeta legato all’Accademia dell’Arcadia, Pedrini è stato anche un musicista e compositore di talento, doti che gli hanno consentito l’ammissione alla corte e la frequentazione dell’imperatore Kangxi e fatto guadagnare la sua benevolenza. Dalle sue testimonianze dirette su quel Paese lontano emerge una realtà complessa e difficile, segnata dalla controversia sui riti cinesi, che lo vide su posizioni opposte rispetto ai gesuiti e che gli costò anche il carcere.