Catalogo
Novità
Anteprime
E-book
Autori
Temi e generi
Riviste
Letture
Appuntamenti
Recensioni
Newsletter
Accedi
E-mail
Password
Accedi
Dimenticato la password?
Quodlibet
Catalogo
/
Novità
/
Anteprime
/
E-book
Autori
/
Temi e generi
/
Riviste
/
Letture
Appuntamenti
/
Recensioni
/
Newsletter
Quodlibet
Recensioni
/
Orme
Orme
«Fahrenheit - Radio 3»
29 aprile 2019
Leggi online
Francesco Giusti
Quando le ombre si staccano dal muro
euro 15,20
Francesco Giusti legge
Orme
dalla raccolta
Quando le ombre si staccano dal muro
-
Ascolta il
podcast
.
Condividi su
Recensioni correlate
Giorgio Agamben presenta Ardilut
«Palazzo delle Esposizioni - Canale Youtube»
Quando le ombre si staccano dal muro
Gaetano De Virgilio, «Il Foglio»
Il poeta Francesco Giusti e il suo “Quando le ombre si staccano dal muro” pubblicato da Quodlibet. Un libro rigoglioso e sacrale che si avvale di un bilinguismo senza precedenti.
Carlo Franza, «Scenari dell’arte - ilgiornale.it»
“La parola che viene” - Incontro con Giorgio Agamben
Felice Cimatti, «Uomini e profeti - Radio 3»
Agamben esalta il dialetto «Tanti poeti da riscoprire»
L. C., «Gazzetta di Mantova»
Recensioni: Poesia
Fabio Donalisio, «Blow Up»
Il caso dialettale Francesco Giusti
Michele Joshua Maggini, «Il rifugio dell’ircocervo»
Anche l’Italia è una poesia, e non soltanto in una lingua
Luca Sebastiani, «IL - Il Sole 24 Ore»
Orme
«Fahrenheit - Radio 3»
Tra «Italiano» e «Veneziano»: il cuore biblico di Francesco Giusti
Paolo Leoncini, «Poeti del Parco»
La lingua doppia della poesia
Umberto Fiori, «doppiozero»
Ascoltate: la poesia parla due lingue
Marzio Breda, «la Lettura - Corriere della Sera»
Versi come scintille
Francesca Romana De’ Angelis, «L’Osservatore Romano»
Alice - Intervista a Giorgio Agamben sulla collana «Ardilut»
Massimo Zenari, «Alice - RSI Radiotelevisione Svizzera»
La poesia di Francesco Giusti: l’esclamazione del profondo
Davide Rondoni, «clandestino Rivista»
La forza della poesia dialettale che rimette in discussione la questione dell'identità e lo status della lingua nazionale
Matteo Vercesi, «Qui Libri»
L’Italia divisa ha fatto bene alla letteratura
Gianluca Veneziani, «Libero»
La lingua esclamativa di Francesco Giusti
«Poesia del nostro tempo»