Recensioni / Premiazione

La giuria tecnica del Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini e composta da Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Roberto Faenza, Luigi Mascheroni, David Morante, Paolo Ruffini, Maurizio Costanzo, Monica Maggioni, Gianna Nannini, Tjuna Notarbartolo, Teresa Triscari, ha scelto il vincitore della sezione “Morantiana”, destinata agli studiosi, critici, saggisti che si occupano, specificamente di Elsa Morante.
Vince la sezione “Morantiana” 2019, Angela Borghesi con L’anno della Storia 1974 -1975, il dibattito politico e culturale sul romanzo di Elsa Morante. Cronaca e antologia della critica, pubblicato da Quodlibet.
Il libro è un lavoro poderoso ed accurato dedicato alle reazioni di critici, giornalisti, intellettuali scatenatesi tra il 1974 e il 1975, su quello che è stato il più controverso dei romanzi morantiani, La Storia per l’appunto. Un saggio che è anche una radiografia dell’Italia dell’epoca e delle visioni e divisioni provocate, a diverso titolo, da un romanzo così denso, impegnato, amatissimo dal pubblico e, per questo, capace di suscitare non poche invidie e moltissime passioni in varie direzioni.