Se questo Natale vi mancheranno piste da sci con bombardini caldi e cenoni luculliani con 30 invitati, potrete sempre consolarvi con la lettura; o – meglio ancora – puntare su un libro da regalare. Noi ne abbiamo scelti 15, per tutti i gusti, da ordinare in libreria o da farsi arrivare a casa in un bel pacchetto.
Bob Gluck, Miles Davis. Il quintetto perduto e altre rivoluzioni, Quodlibet, 330 pp., 25€
In questo eccellente libro, il musicista e studioso Bob Gluck non solo ricostruisce le vicende del quintetto di Miles Davis nella transizione tra i linguaggi del jazz anni Sessanta e le sonorità elettriche del rock, ma le fa dialogare con quelle di altre avventure sperimentali coeve nella New York, dai Circle con Braxton, Corea, Holland e Altschul al Revolutionary Ensemble del violinista Leroy Jenkins o Musica Elettronica Viva. Raccontando come lo spirito del tempo connettesse avventure musicali che i manuali solitamente faticano a accostare, facendo magari riscoprire altri mondi creativi al lettore che si fosse fatto attrarre solo dal nome di Davis, l’autore ci fa comprendere meglio – con un approccio sempre analitico e rigoroso – quanto l’ambiente di quella New York, la relazione con l’Europa e la lezione stessa di Ornette Coleman sia stata fondamentale nell’evoluzione dei linguaggi afroamericani.