Recensioni / Il consiglio di Dante? Alziamo lo sguardo e guardiamo le stelle. Approfondimento

Nell'inarrestabile celebrazione dantesca, la cosa migliore da fare è procurarsi una buona e recente edizione degli scritti di Dante e leggerli con pazienza e passione. Per chi desidera approfondimenti ulteriori o guide sicure nel mondo dantesco, ecco invece una manciata di titoli. Per conoscere meglio la biografia dei poeta e il contesto storico in cui visse proponiamo Dante. Una vita in esilio, di Chiara Mercuri, e Dante, dello storico Alessandro Barbero, entrambi editi da Laterza. A chi invece cerca "un Virgilio" per addentrarsi nella Commedia, ne suggeriamo due di valore assoluto: Alberto Casadei e Marco Santagata (da poco scomparso). Del primo apprezzerete l'agile Dante. Storia avventurosa della Commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata (il Saggiatore); del secondo Futilissimo volume Il racconto della Commedia (Mondadori), guida al poema canto per canto, competente e godibile.Chi desiderasse volumi dal timbro particolare potrà invece sfogliare A proposito di Dante di Roberto Marchesi e del disegnatore Roberto Abbiati (Keller) e soprattutto il graphic-novel La divina commedia di Dante,di Seymour Chwast (Quodlibet).