Recensioni / Suonerie/14: Piano solo, Belfast-Missisippi e l’arcaico sacro

[...]

In questi giorni esce la traduzione (Quodlibet editore) dell’autobiografia di Paul Bley, «Liberare il tempo» dove racconta di quel clamoroso album che nel 1973 lo consacrò definitivamente. Sarà vero che dietro grandi uomini ci sono quasi sempre grandi donne? Certamente in «Open, to Love»: 3 brani – fra cui il famoso «Ida Lupino» – furono scritti da Carla Bley allora moglie di Paul e altri due dalla futura (poi ex) moglie, Annette Peacock.

[...]

Recensioni correlate