Mittelfest - festival trentennale di teatro, musica, danza e circo della Mitteleuropa con sede a Cividale del Friuli (Udine) — porta Europeana di Patrik Ourednik al Teatro Grassi di Milano (21 marzo-2 aprile). Protagonista è Lino Guanciale (sopra, foto dì Luca d'Agostino), che cura anche la regia. Europeana. Breve storia del XX secolo, testo uscito in Italia per Quodlibet nel 2017, è un susseguirsi dì scampoli, brandelli, flash del Novecento europeo: entusiasmi, tragedie, slanci, efferatezze, sarcasmi, passioni, guerre... Il praghese Patrik Ourednik ha raccolto quel turbine di voci, di follie e aspirazioni come da una civiltà o un futuro lontani, e le ha riunite in un solo respiro. Lo spettacolo finisce per essere una storia di mille storie, in cui ci getta Lino Guanciale, avvolto dai frammenti musicali live del fisarmonicista sloveno Marko Hatlak. «Ci sono — sottolinea Guanciale — cose avvenute in contemporanea, salti indietro e in avanti, improvvisi, lungo il secolo, più volte ripercorso, facendo rileggere gli stessi anni da punti di vista differenti».