II norvegese Arne Næss (1912-2009), filosofo, alpinista, fu il fondatore del movimento della Deep Ecology. Dopo un periodo di formazione al circolo di Vienna e a Berkeley, a 27 anni Næss diventò il primo professore di Filosofia in Norvegia, all'università di Oslo. Radicale la sua scelta di vita, divisa fra l'università, le imprese alpinistiche, l'attivismo ecologista e l'eremitaggio nella capanna montana dì Tvergastein a 1.500 metri di altezza. Fu ri che Næss approfondì lo studio di Baruch Spinoza, del mahatma Gandhi, la filosofia buddhista, il pensiero di Martin Heidegger e Alfred North Whitehead, vivendo in modo alternativo ed elaborando la sua personale «ecosofia» opposta all'approccio antropocentrico. A lui è dedicato il volume Riga 46. Arne Næss curato da Franco Nasi e Luca Valera per Quodlibet (pp. 376, € 24).