Se amate i video delle sue lezioni su YouTube, non potete perdervi questo libricino dedicato al rito della tavola: qui lo storico Alessandro Barbero spiega perché e come si sono evoluti gli orari dei pasti a partire dall'inizio dell'Ottocento. Una rivoluzione nata tra i salotti dell'aristocrazia tra Parigi e Londra, che ha avuto riflessi anche sul modo di parlare e raccontare ciò che ruota intorno alla tavola. E che ci ricorda come ciò che ha a che fare con il cibo è quasi sempre una costruzione culturale in continuo cambiamento, da un Paese all'altro, da un'epoca all'altra, e anche all'interno della stessa epoca. Proprio come è stato per l'orario dei pasti.