Recensioni / Federico si scopre disegnatore

«Tra i tanti tipi di libri che abbiamo potuto leggere a scuola, i miei preferiti sono i fumetti — sottolinea Federico, che frequenta la classe IV della scuola primaria di Enemonzo —. Mi piace seguire la storia attraverso le immagini e mi diverte anche disegnare e replicare le figure dei fumetti che leggo. Quello che mi ha colpito di più, tra quelli letti a scuola, è Fiabe a fumetti (di Rotraut Susanne Berner, trad. it. Marcella Majnoni, Quodlibet 2017 ndr): una raccolta di fiabe famose che vengono raccontate con immagini bellissime e colorate. Da questa lettura ho preso ispirazione per creare anch'io un mio fumetto: con matite, colori e tanta immaginazione mi sono messo alla prova e ho buttato giù una storia a fumetti. Così ho scoperto che non solo la lettura, ma anche la scrittura è un'attività che mi rilassa e mi diverte, perché libera la fantasia e la mente! Mentre leggo e mentre scrivo entro in connessione con i miei sentimenti, per questo preferisco leggere da solo, così posso concentrarmi sulla lettura e sulle emozioni che mi regala. Sarebbe bello leggere a scuola per più di quindici minuti al giorno!».