Recensioni / Recensioni

Viene qui pubblicato in una adeguata sede editoriale un testo di Frazer, uscito nel 1900, in cui si affrontano comparazioni suggestive tra la festa ebraica del Purim e la crocifissione di Cristo: inizialmente comparso ne Il ramo d’oro (The Golden Bough), venne inserito come nota nel volume The Scapegoat (1913), relegato come appendice e non incluso nella versione ridotta di The Golden Bough preparata da Frazer nel 1922 (la versione madre nota a Wittgenstein, tradotta in italiano e in altre lingue). Si tratta quindi di un testo ignoto al lettore italiano di Frazer, una nota fortemente congetturale ma che – come lui stesso avverte – potrebbe contenere molti “grani di verità”.
La vicenda della sua pubblicazione, in veste defilata, la rende quindi un documento interessante, specie se presentata in accordo con altre testimonianze di personalità del ‘900 quali Edgar Wind: da ciò il valore complessivo di questo avvincente trittico di contributi (Frazer, Wind, Damascelli) che affronta temi e problematiche di storia culturale e religiosa; ma con uno sguardo ai risvolti di attualità inevitabilmente connessi a quanto di storico non è mai passato e trascorso ma è anzi perennemente (e talvolta drammaticamente) quotidiano (estratto).