E' nel leggere le tendenze che attraversano le opere e vi si identificano, che le analisi di Tricomi funzionano di più, offrendo spesso delle ricostruzioni irrinunciabili... Sorprendenti anche le pagine su alcuni film italiani contemporanei, da Gomorra a Il divo, smontati con un puntiglio che nessun critico cinematografico metterebbe in opera... La Repubblica delle lettere, a dispetto della nettezza delle interpretazioni, è un libro profondamente inquieto, fieramente controtempo anche nel cercare un ruolo di apertura pubblica e collettiva al discorso letterario e critico.