Catalogo
Novità
Anteprime
E-book
Autori
Temi e generi
Riviste
Letture
Appuntamenti
Recensioni
Newsletter
Accedi
E-mail
Password
Accedi
Dimenticato la password?
Quodlibet
Catalogo
/
Novità
/
Anteprime
/
E-book
Autori
/
Temi e generi
/
Riviste
/
Letture
Appuntamenti
/
Recensioni
/
Newsletter
Quodlibet
Recensioni: pagina 1 di 122
Una fogliata di libri.
È pericoloso essere felici. L’invidia degli dèi in Grecia
Rinaldo Censi, «Il Foglio»
Rec. a Dino Baldi,
È pericoloso essere felici
La composizione dannosa che deriva dal Novecento
Carlo Crosato, «la Lettura - Corriere della Sera»
Rec. a Massimo De Carolis,
Convenzioni e governo del mondo
Vivere nell’interregno, pensare il mondo che viene
Massimo De Carolis, «dinamoPress»
Rec. a Massimo De Carolis,
Convenzioni e governo del mondo
Dossier le isole
«Alphaville - RSI. Radiotelevisione Svizzera»
Rec. a Giani Stuparich,
L’isola
Lucio Fontana dalla A alla Z
Carlo Alberto Bucci, «il Venerdì - la Repubblica»
Rec. a
Dizionario Lucio Fontana
Pecetta parigina
Antonio Castronuovo, «Biblioteca di via del Senato»
Rec. a Bruno Barilli,
Parigi
L’Inquisizione tra verità e ideologia: gli studi di Adriano Prosperi
Luigino Bruni, «Avvenire»
Rec. a Adriano Prosperi,
Inquisizioni
Agamben, incarnare la voce
Felice Cimatti, «doppiozero»
Rec. a Giorgio Agamben,
La voce umana
L’insegnamento di un controesempio
Chiara Merlini, «Casa della cultura»
Rec. a
Un quartiere mondo
Rose fra Curtius e lo strutturalismo
Raffaele Manica, «Alias - il manifesto»
Rec. a Giovanni Pozzi,
La rosa in mano al professore
Rentocchini, maestro della poesia dialettale
Daniele Benati, «doppiozero»
Rec. a Emilio Rentocchini,
Lingua madre
Novello colpisce ancora
Roberto Curci, «Il Ponte Rosso»
Rec. a Giuseppe Novello,
Il signore di buona famiglia
Stranezze alla Gogol’
Antonio Armano, «Il Sole 24 Ore»
Rec. a
Nikolaj Gogol’ nei ricordi di chi l'ha conosciuto
Tra Omero e Stanley Kubrick
«LaGuida.it»
Rec. a Seymour Chwast,
Odissea
La deep ecology di Arne Næss
Mario Porro, «doppiozero»
Rec. a
Riga 46. Arne Næss
Una transessualizzazione indebita. “La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera” di Alberto Ravasio
Valentina Savasta, «Equi-libri precari»
Rec. a Alberto Ravasio,
La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera
Nella Parigi apocalittica di Barilli
Francesco Maria Colombo, «Domenica - Il Sole 24 Ore»
Rec. a Bruno Barilli,
Parigi
Un viaggio nel mondo di Lucio Fontana
Ada Masoero, «Domenica - Il Sole 24 Ore»
Rec. a
Dizionario Lucio Fontana
Herederos Boggiano de Cristiano Berti: una mirada a la cubanidad desde el arte de archivo
Maribel Acosta Damas, «Cuba en Resumen»
Rec. a Cristiano Berti,
Eredi Boggiano
Da Maselli a Maria Lai gli artisti in viva voce
Carlo Alberto Bucci, «la Repubblica»
Rec. a Enrico Crispolti, Luca Maria Patella,
Hanno caldo al cubo / They Are Hot in Their Cube
Da Maselli a Maria Lai gli artisti in viva voce
Carlo Alberto Bucci, «la Repubblica»
Rec. a Enrico Crispolti, Gianfranco Baruchello,
I pittori non sono farfalle / Painters Ain’t Butterflies
Da Maselli a Maria Lai gli artisti in viva voce
Carlo Alberto Bucci, «la Repubblica»
Rec. a Enrico Crispolti, Maria Lai,
Io sono Sardegna / I Am Sardinia
Da Maselli a Maria Lai gli artisti in viva voce
Carlo Alberto Bucci, «la Repubblica»
Rec. a Enrico Crispolti, Titina Maselli,
Come un guanto che regge una tazza / Like a Glove Holding a Cup
Da Maselli a Maria Lai gli artisti in viva voce
Carlo Alberto Bucci, «la Repubblica»
Rec. a Enrico Crispolti,
Anni Settanta / The Seventies
Rassegna bibliografica. Filippo De Pieri,
Tra simili
Luciano Villani, «Italia contemporanea»
Rec. a Filippo De Pieri,
Tra simili
7 libri foodcultural da viaggio, da zaino, da letto, da cucina
Daniela Ferrando, «BlogVs»
Rec. a Alessandro Barbero,
A che ora si mangia?
Giardino planetario. Oltre le briglie di un progetto
Ludovica Amici, «Ville & Casali»
Rec. a Gilles Clément,
Il giardino in movimento
Un altro modo di possedere è possibile
Lorenzo Vittorio Petrosillo, «Il Pensiero Storico»
Rec. a Paolo Grossi,
Il mondo delle terre collettive
Morto Luca Maria Patella, artista singolare e inesauribile
Cesare Biasini Selvaggi, «Exibart»
Rec. a Elio Grazioli,
Luca Maria Patella disvelato
L'artista eccentrico e innovatore dei «mari firmati»
«Libero»
Rec. a Elio Grazioli,
Luca Maria Patella disvelato
Letture d’estate
Diego Gabutti, «ItaliaOggi»
Rec. a Giuseppe Novello,
Il signore di buona famiglia
Voce per voce, idea dopo idea, argilla, neon e concetti spaziali
«Arte»
Rec. a
Dizionario Lucio Fontana
Furio Jesi / Perché bisogna leggerlo
Walter Catalano, «Pulp Libri»
Rec. a Furio Jesi,
Mito
I libri da leggere a settembre scelti da Elle decor
Silvia Airoldi, «Elle decor»
Rec. a Valter Scelsi,
Osservazioni su architettura e analogia
Furio Jesi: il mito ha cinquant'anni
Enrico Manera, «doppiozero»
Rec. a Furio Jesi,
Mito
Galassia Fontana
Franco Fanelli, «Il Giornale dell’Arte»
Rec. a
Dizionario Lucio Fontana
Gramsci e Benjamin, la lotta contro la catastrofe
Salvatore Cannavò, Dario Gentili, «Jacobin Italia»
Rec. a
Un incontro mancato: Walter Benjamin e Antonio Gramsci
Le parole miti di Gianni Celati
Manuel Rossello, «azione»
Rec. a Gianni Celati,
Il transito mite delle parole
Tutte le opere di Learco Pignagnoli su Alain Elkann
Daniele Benati, «Domani - Finzioni»
Rec. a Daniele Benati,
Opere complete di Learco Pignagnoli e altre Opere complete
Civita per noi
Francesco Chiucchiurlotto, «On Tuscia»
Rec. a Giovanni Attili,
Civita
Patrizio di Massimo e la sua "Antologia"
«Il Resto del Carlino - Verona»
Rec. a
Patrizio di Massimo. Antologia / Anthology (2013–2023)
L'universo della chiacchiera nei racconti di Cornia
Massimo Marino, «Corriere di Bologna»
Rec. a Ugo Cornia,
Le storie di mia zia
Libri
Alessandro Mantovani, «Il Foglio»
Rec. a Furio Jesi,
Mito
Passaggio a Nord Est: la filosofia del viaggio che vorrebbe l’eterna andata senza mai il ritorno (in Italia): "Dalla via Emilia a San Pietroburgo" di Tiziano Bisi
Marianna Inserra, «CriticaLetteraria»
Rec. a Tiziano Bisi,
Dalla via Emilia a San Pietroburgo
Nei versi di Rentocchini vive la ricchezza familiare del dialetto
Michele Fuoco, «Gazzetta di Carpi / Modena»
Rec. a Emilio Rentocchini,
Lingua madre
Fontana senza tagli
Giacomo Giossi, «Il Foglio - Terrazzo»
Rec. a
Dizionario Lucio Fontana
Libri
Giancarlo Mancini, «Il Foglio»
Rec. a Giuseppe Rovani,
La Libia d'oro
Preghiera
Camillo Langone, «Il Foglio»
Rec. a
Patrizio di Massimo. Antologia / Anthology (2013–2023)
1
2
3
4
5
...
122
>