Catalogo
Novità
Anteprime
E-book
Autori
Temi e generi
Riviste
Letture
Appuntamenti
Recensioni
Newsletter
Accedi
E-mail
Password
Accedi
Dimenticato la password?
Quodlibet
Catalogo
/
Novità
/
Anteprime
/
E-book
Autori
/
Temi e generi
/
Riviste
/
Letture
Appuntamenti
/
Recensioni
/
Newsletter
Quodlibet
Recensioni: pagina 1 di 89
Il divano
Antonio Prerte, «L’immaginazione»
Rec. a Adrián N. Bravi,
Il levitatore
Imparando dal Wu wei taoista
Filippo La Porta, «Left»
Rec. a Yang Wanli,
La contrada natale dei sogni
Luca Patella: un artista enciclopedico
Luigi Bonfante, «doppiozero»
Rec. a Elio Grazioli,
Luca Maria Patella disvelato
Il ritorno della psichedelia
Marco Renzi, «minima&moralia»
Rec. a
La scommessa psichedelica
TG 2 Mizar
«Rai 2»
Rec. a Giovanni Careri,
Ebrei e cristiani nella Cappella Sistina
Nella bottega di Carlo Mollino "Come nasce l'arte del genio"
Adriana Riccomagno, «La Stampa - Torino»
Rec. a Pier Paolo Peruccio, Laura Milan,
Carlo Mollino Designs
Cosa ci siamo persi!
Alberto Piccinini, «Linus»
Rec. a Bob Gluck,
Miles Davis, il Quintetto Perduto e altre rivoluzioni
L’evoluzione degli psichedelici
Luca Romano, «Huffington Post»
Rec. a
La scommessa psichedelica
Miles Davis e Mr Jelly, ragazzi rivoluzionari
Riccardo Piaggio, «Domenica - Il Sole 24 Ore»
Rec. a Alan Lomax,
Mister Jelly Roll
Miles Davis e Mr Jelly, ragazzi rivoluzionari
Riccardo Piaggio, «Domenica - Il Sole 24 Ore»
Rec. a Bob Gluck,
Miles Davis, il Quintetto Perduto e altre rivoluzioni
Pasquini e la grandezza di Giotto battono Chwast il grafico star che ha disegnato un Dante detective
Pasquale Chessa, «Il Messaggero»
Rec. a Seymour Chwast,
La Divina Commedia di Dante
Tentazione psichedelia
Giuliano Battiston, «L’Espresso»
Rec. a
La scommessa psichedelica
Formalismo selvaggio. A proposito di
Diritto vivente. Ravaisson, Tarde, Hauriou
di Sandro Chignola
Michele Spanò, «DinamoPress»
Rec. a Sandro Chignola,
Diritto vivente
Miles Davis, il Quintetto Perduto e altre rivoluzioni
Franco Bergoglio, «Mescalina»
Rec. a Bob Gluck,
Miles Davis, il Quintetto Perduto e altre rivoluzioni
“Quando la logica va in vacanza. Sulle fallacie comiche in letteratura” di Edoardo Camassa
«letture.org»
Rec. a Edoardo Camassa,
Quando la logica va in vacanza
Tutta (o quasi) la modernità di Napoli in un libro
Alessandro Benetti, «Artribune»
Rec. a
Napoli Super Modern
Alcuni consigli di lettura
Matteo Moca, «minima&moralia»
Rec. a Pedro Cieza de León,
Scoperta e conquista del Perù
Barbero, A che ora si mangia?
«Recensioni»
Rec. a Alessandro Barbero,
A che ora si mangia?
Lo zen è l'arte sovietica di aspettare il timbro per riavere una soprascarpa persa in tram
Alessandro Robecchi, «Tuttolibri - La Stampa»
Rec. a Michail Zoščenko,
Racconti sentimentali e satirici
L’elettrico Miles e il Quintetto Perduto
Marco Molendini, «Dagospia»
Rec. a Bob Gluck,
Miles Davis, il Quintetto Perduto e altre rivoluzioni
Surfare contro il potere costituito. Intervista a Graziano Graziani, dall’Isola delle Rose alle micronazioni
Emma Gainsforth, Francesco Brusa, Sarah Gainsforth, «DinamoPress»
Rec. a Graziano Graziani,
Atlante delle micronazioni
Così la Cappella Sistina si guarda come un film
Maurizio Cecchetti, «Avvenire»
Rec. a Giovanni Careri,
Ebrei e cristiani nella Cappella Sistina
Napoli, la città dell’arcaismo ultramoderno
Gabriele Mastrigli, «domus web»
Rec. a
Napoli Super Modern
Il nano da giardino non è più kitsch
Francesco Bonami, «la Repubblica»
Rec. a
Riga 41. Kitsch
Sopravvivenza
Beatrice Bonato, «aut aut»
Rec. a Giorgio Agamben,
A che punto siamo?
Miles Davis e la curiosa parabola del Quintetto Perduto
Marcello Lorrai, «il manifesto»
Rec. a Bob Gluck,
Miles Davis, il Quintetto Perduto e altre rivoluzioni
Bellocchio e "Un seme di umamta" per dare forza al piacere di leggere
Ferrante Trambaglio, «Libertà»
Rec. a Piergiorgio Bellocchio,
Un seme di umanità
Post-rinascimento Psycho
Matteo Moca, «Blow Up»
Rec. a
La scommessa psichedelica
Yang Wanli,
La contrada natale dei sogni
Fabio Donalisio, «Blow Up»
Rec. a Yang Wanli,
La contrada natale dei sogni
Le foto di Franco Vimercati misurano il tempo che scorre
Renato Diez, «Arte»
Rec. a
Franco Vimercati. Un Minuto Di Fotografia / One Minute of Photography
Scomode verità fra Petrolio, eros e politica. Ecco perché fu ucciso Pier Paolo Pasolini
Roberto Carnero, «Il Piccolo»
Rec. a
Petrolio 25 anni dopo
Insulti al pubblico, il teatro di Handke
«il Quotidiano del Sud»
Rec. a Peter Handke,
Insulti al pubblico
Miles, che con la tromba addomesticò la rivoluzione
Stefano Mannucci, «il Fatto Quotidiano»
Rec. a Bob Gluck,
Miles Davis, il Quintetto Perduto e altre rivoluzioni
Il levitatore, di Adrián N. Bravi
Maria Rossi, «La macchina sognante»
Rec. a Adrián N. Bravi,
Il levitatore
I molti linguaggi di Patella
«Arte»
Rec. a Elio Grazioli,
Luca Maria Patella disvelato
La scommessa psichedelica tra libertà di cura e libertà cognitiva
«Eccetera Magazine»
Rec. a
La scommessa psichedelica
Bob Gluck, Miles Davis, il Quintetto Perduto e altre rivoluzioni
Piercarlo Poggio, «The New Noise»
Rec. a Bob Gluck,
Miles Davis, il Quintetto Perduto e altre rivoluzioni
I migliori saggi del 2020
Carlo Mazza Galanti, «Esquire»
Rec. a Fernando Pessoa,
Teoria dell’eteronimia
I migliori saggi del 2020
Dario De Marco, «Esquire»
Rec. a
La scommessa psichedelica
[BEST 2020] I LIBRI
«Flanerì»
Rec. a Pedro Cieza de León,
Scoperta e conquista del Perù
Equilibrio in movimento
Edoardo Vigna, «la Lettura - Corriere della Sera»
Rec. a Elena Dorato,
Preventive Urbanism
Antonio Longo "Facciamo bandi per dare orti anche ai più giovani"
Annarita Briganti, «la Repubblica - Milano»
Rec. a Mario Cucchi, Daniela Gambino, Antonio Longo,
La città degli orti
La strana scelta di Céline spiegata da Pierluigi Pellini interpellando la storia
Agnese Silvestri, «Alias - il manifesto»
Rec. a Pierluigi Pellini,
La guerra al buio
Cappella Sistina: racconto pittorico
Mirco Vannoni, «doppiozero»
Rec. a Giovanni Careri,
Ebrei e cristiani nella Cappella Sistina
Il «diritto» di essere Europa. Garantito da Carl Schmitt
Corrado Ocone, «Il Giornale»
Rec. a Carl Schmitt,
La situazione della scienza giuridica europea
Natale in anticipo. Strenne editoriali per chi legge saggi (II)
Marco Enrico Giacomelli, «Artribune»
Rec. a Simone Gobbo,
L’innocenza del muro
Anno strano, libri belli
«Letteratume»
Rec. a
La scommessa psichedelica
Nicola Lagioia sul “Rinascimento psichedelico”
«CeSDA»
Rec. a
La scommessa psichedelica
1
2
3
4
5
...
89
>