Catalogo
Novità
Anteprime
E-book
Autori
Temi e generi
Riviste
Letture
Appuntamenti
Recensioni
Newsletter
Accedi
E-mail
Password
Accedi
Dimenticato la password?
Quodlibet
Catalogo
/
Novità
/
Anteprime
/
E-book
Autori
/
Temi e generi
/
Riviste
/
Letture
Appuntamenti
/
Recensioni
/
Newsletter
Quodlibet
Recensioni: pagina 63 di 90
Baranelli: «Il mio lavoro con gli scrittori in casa editrice»
Anna Anselmi, «Libertà»
Rec. a
Milena Farina. Spazi e figure dell'abitare
Luca Reale, «(h)ortus»
Rec. a Milena Farina,
Spazi e figure dell'abitare
Cronache della Città Eterna
Vittorio Giacopini, «Il Sole 24 Ore»
Rec. a
L'architettura secondo chi la usa
Francesco Erbani, «La Repubblica»
Rec. a Giancarlo De Carlo,
L'architettura della partecipazione
Il mondo in una stanza, ovvero la cosmografia dell'architetto Italo Rota
Pierluigi Panza, «Corriere della Sera»
Rec. a Italo Rota,
Cosmologia portatile
Cosmologia portatile
Luca Galofaro, «Domus»
Rec. a Italo Rota,
Cosmologia portatile
Compendio della vita di Gesù Cristo
Corrado Augias, «Il Venerdì»
Rec. a
Quel che ho visto e udito a Roma
Eleonora Lucchetti, «Amaroma»
Rec. a
L'architettura della partecipazione
Diana Barbetta, «Design Illustrated»
Rec. a Giancarlo De Carlo,
L'architettura della partecipazione
Cosmologia portatile
Valentina Ciuffi, «Abitare»
Rec. a Italo Rota,
Cosmologia portatile
Oracoli, santuari e altri prodigi
Tino Mantarro, «Touring»
Rec. a Dino Baldi, Marina Ballo Charmet,
Oracoli, santuari e altri prodigi
Ancora sulla storia dell'Einaudi
Gianni Sofri, «Lo Straniero»
Rec. a Luca Baranelli, Francesco Ciafaloni,
Una stanza all'Einaudi
Passo dopo passo
Marco Fioramanti, «Articolo 33»
Rec. a Paolo Morelli,
Racconto del fiume Sangro
Design lieve. Intervista con Italo Rota
Valia Barriello e Giulia Mura, «Artribune.it»
Rec. a Italo Rota,
Cosmologia portatile
Versi alle ideologie
Matteo Marchesini, «Il Sole 24 Ore»
Rec. a Luca Lenzini,
Un’antica promessa
Architetture ordinarie
Maurizio Giufrè, «il manifesto»
Rec. a Federico Ferrari,
La seduzione populista
Architetture ordinarie
Maurizio Giufrè, «il manifesto»
Rec. a Robert Venturi, Denise Scott Brown, Steven Izenour,
Imparare da Las Vegas
La Bachmann cronista racconta l'Urbe torbida degli anni Cinquanta
Vito Punzi, «Libero»
Rec. a
Cosmologia portatile
Mario Gerosa, «AD Today»
Rec. a Italo Rota,
Cosmologia portatile
Un ritratto visionario e innamorato
Renato Minore, «Il Messaggero»
Rec. a
Proiezioni luminose
Matteo Ferrari, «Il Giornale del Popolo»
Rec. a Matteo Terzaghi,
Ufficio proiezioni luminose
Come si soffre nella bella Russia
Enzo Di Mauro, «Il Fatto Quotidiano»
Rec. a Michail Saltykov-Scedrin,
Fatti d'altri tempi nel distretto di Pošechon'je
LPP recensisce Cosmologia portatile di Italo Rota
Luigi Prestinenza Puglisi, «PressTletter»
Rec. a Italo Rota,
Cosmologia portatile
Nella casa degli intellettuali
Diego Gabutti, «Sette - Corriere della Sera»
Rec. a Luca Baranelli, Francesco Ciafaloni,
Una stanza all'Einaudi
Un'osmosi tra passato e presente
Nicola Bultrini, «Il Tempo»
Rec. a Annelisa Alleva,
Lo spettacolo della memoria
Elegia nera e democratica per i servi russi
Franco Cordelli, «La Lettura - Corriere della Sera»
Rec. a Michail Saltykov-Scedrin,
Fatti d'altri tempi nel distretto di Pošechon'je
I versi della tarantola
Nicoletta Tiliacos, «Il Foglio»
Rec. a Camilla Miglio,
La terra del morso
Racconto del fiume Sangro
Biancaluna Molinari, «Viaggivacanze.info»
Rec. a Paolo Morelli,
Racconto del fiume Sangro
La Roma di Ingeborg Bachmann
Stefano Ciavatta, «Rivista Studio»
Rec. a
Fulvio Abbate ti spiega cos'è mai il design con Italo Rota
Fulvio Abbate, «Teledurruti»
Rec. a Italo Rota,
Cosmologia portatile
Racconto del fiume Sangro
Raffaella D'Elia, «Alfabeta2»
Rec. a Paolo Morelli,
Racconto del fiume Sangro
Tra Orson Welles e Wittgenstein
Andrea Laquidara, «L'indice dei libri del mese»
Rec. a Daniela Angelucci,
Deleuze e i concetti del cinema
La Madonna Sistina di Raffaello
«Antiquariato»
Rec. a Eugenio Gazzola,
La Madonna Sistina di Raffaello
Due fettine di salame, poesie
Serena Sartore, «L'Indice dei libri del mese»
Rec. a Giovanni Previdi,
Due fettine di salame, poesie
Editing collettivo
Andrea Casalegno, «L'Indice dei libri del mese»
Rec. a Luca Baranelli, Francesco Ciafaloni,
Una stanza all'Einaudi
Il volto politico dell'artista
Federica Rovati, «L'indice dei libri del mese»
Rec. a Alessandro Del Puppo,
Modernità e nazione
Critica letteraria: il marxismo serve ancora?
Massimo Onofri, «Avvenire»
Rec. a Marco Gatto,
Marxismo culturale
Le nuove ipotesi su Gesù
Armando Torno, «Corriere della Sera»
Rec. a
I volti moderni di Gesù
Lungo il fiume in cerca dell'ultima risposta
Cristiano De Majo, «La Repubblica»
Rec. a Paolo Morelli,
Racconto del fiume Sangro
Tutti pazzi per quegli angioletti
Lucetta Scaraffia, «Domenica - Il Sole 24 Ore»
Rec. a Eugenio Gazzola,
La Madonna Sistina di Raffaello
Il patriota calabrese ch sposò una femminista
Giovanni Russo, «Corriere della Sera»
Rec. a Vito Teti,
Il patriota e la maestra
Clément e il genio naturale
Giorgio Vasta, «Domenica - Il Sole 24 Ore»
Rec. a Gilles Clément,
Giardini, paesaggio e genio naturale
Sopralluoghi in Grecia alla ricerca di oracoli
Alessandra Iadicicco, «La Stampa»
Rec. a Dino Baldi, Marina Ballo Charmet,
Oracoli, santuari e altri prodigi
Dalla Svizzera con pudore
Marco Belpoliti, «L'Espresso»
Rec. a Matteo Terzaghi,
Ufficio proiezioni luminose
Quando la fotografia diventa il racconto di una vita
Giorgio Vasta, «La Repubblica»
Rec. a Matteo Terzaghi,
Ufficio proiezioni luminose
Cronaca di una mutazione semantica
Giovanni Damiani, «Domusweb»
Rec. a Paolo Ceccon,
Cronaca di una mutazione semantica
Racconto del fiume Sangro
Claudio Morandini, «Letteratitudinenews»
Rec. a Paolo Morelli,
Racconto del fiume Sangro
Viaggio splatter-archeologico nella Grecia degli dei
Pietrangelo Buttafuoco, «La Repubblica»
Rec. a Dino Baldi, Marina Ballo Charmet,
Oracoli, santuari e altri prodigi
<
1
...
61
62
63
64
65
...
90
>