Catalogo
Novità
Anteprime
E-book
Autori
Temi e generi
Riviste
Letture
Appuntamenti
Recensioni
Newsletter
Accedi
E-mail
Password
Accedi
Dimenticato la password?
Quodlibet
Catalogo
/
Novità
/
Anteprime
/
E-book
Autori
/
Temi e generi
/
Riviste
/
Letture
Appuntamenti
/
Recensioni
/
Newsletter
Quodlibet
Recensioni: pagina 7 di 122
Thread and Thrumb
Marella Caracciolo Chia, «The World of Interiors»
Rec. a Isabella Ducrot,
Stoffe
Touring A 16th-Century Italian Palace: Isabella Ducrot’s Private Art Collection | Visitors’ Book
«The World of Interiors - Youtube»
Rec. a Isabella Ducrot,
Stoffe
Diario d'artista di Toti Scialoja
Alessandra Pacelli, «Il Mattino»
Rec. a Toti Scialoja,
Giornale di pittura
Suonerie/14: Piano solo, Belfast-Missisippi e l’arcaico sacro
Daniele Barbieri I Giovanni Carbone I Mauro Antonio Miglieruolo, «MicroMega»
Rec. a
Paul Bley
con David Lee
,
Liberare il tempo
Critici all'arma bianca contro la mediocrità
Massimo Onofri, «Avvenire»
Rec. a
La critica viva
L'infra-ordinario di Perec
Luigi Azzariti-Fumaroli, «ilfoglio.it»
Rec. a Georges Perec,
L'infra-ordinario
La vita è solo un dettaglio
Stefano Bartezzaghi, «Robinson - la Repubblica»
Rec. a Georges Perec,
L'infra-ordinario
Il libro
Lisa Andreani, «Il Foglio»
Rec. a Isabella Ducrot,
Stoffe
Libri - Stoffe
Andrea Bianchi, «le idee di Susanna»
Rec. a Isabella Ducrot,
Stoffe
Presentazione del libro di Massimo De Carolis,
Il rovescio della libertà
Carlo Crosato, «Radio Radicale»
Rec. a Massimo De Carolis,
Il rovescio della libertà
Michele Manigrasso: La città adattiva. Il grado zero dell’urban design
Danilo Premoli, «One - Listone Giordano»
Rec. a Michele Manigrasso,
La città adattiva
Pluralità e dittatura
Ercole Giap Parini, «Fata Morgana web»
Rec. a Fernando Pessoa,
Sul fascismo, la dittatura militare e Salazar
Alberto Rosselli, un protagonista del design Italiano
Ali Filippini, «area»
Rec. a
Alberto Rosselli
Libri. Le nostre letture
Ernesto D’Angelo, «Buscadero»
Rec. a Louis Armstrong,
Un lampo a due dita
Un muro spiega che il lavoro è tortura
«la Lettura - Corriere della Sera»
Rec. a Georges Perec,
L'infra-ordinario
Amleto domanda William risponde
Davide Brullo, «Il Giornale»
Rec. a William Shakespeare,
La tragedia di Amleto, Principe di Danimarca
Paul Diey, tasti poetici
Guido Michelone, «Alias - il manifesto»
Rec. a
Paul Bley
con David Lee
,
Liberare il tempo
Cristiano Berti e il suo ‘Eredi Boggiano’ al Goethe Institut Roma, conversazione con Viviana Gravano
Giulia Anzani, «Nuova Agenzia Radicale»
Rec. a Cristiano Berti,
Eredi Boggiano
Preghiera
Camillo Langone, «Il Foglio»
Rec. a Giani Stuparich,
Ricordi istriani
Label Lingue 2022: ecco i 12 vincitori selezionati dalle Agenzie nazionali Erasmus+ Indire e Inapp
A cura di Valentina Riboldi, «Erasmus +»
Rec. a
Dizionario teatrale / Theatre dictionary
Estratto da A regola d’arte Storia e geografia del campo letterario italiano (1902-1936)
Anna Baldini, «Le parole e le cose»
Rec. a Anna Baldini,
A regola d’arte
Il poeta Pasolini e le contraddizioni nella drammaturgia
Claudio Crapis, «L‘Edicola del Sud»
Rec. a Paolo Desogus,
Laboratorio Pasolini
Sull'esordio e altre catastrofi
Alberto Ravasio, «Finzioni - Domani»
Rec. a Alberto Ravasio,
La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera
I ricordi istriani di Stuparich un decalogo della felicità in armonia col paesaggio
Mary Barbara Tolusso, «Il Piccolo»
Rec. a Giani Stuparich,
Ricordi istriani
Il corpo martoriato di Roma perduta tra cupole e vestigia
Pasquale Di Palmo, «Alias - il manifesto»
Rec. a Dolores Prato,
Roma, non altro
William Shakespeare, "La tragedia di Amleto, principe di Danimarca" (Quodlibet)
Ennio Speranza, Federico Vizzaccaro, «Radio 3 - Qui comincia»
Rec. a William Shakespeare,
La tragedia di Amleto, Principe di Danimarca
Il rimpianto di Stuparich è un traghetto per l'Istria che non partirà mai più
Mary B. Tolusso, «tuttolibri - La Stampa»
Rec. a Giani Stuparich,
Ricordi istriani
«Nove brodo di manzo, sei scaloppina, 75 formaggi». Tutto quel che ha mangiato nel 1974 Perec lo sa
Ermanno Cavazzoni, «tuttolibri - La Stampa»
Rec. a Georges Perec,
L'infra-ordinario
Rassegna di poesia internazionale
Antonella Anedda, «semicerchio»
Rec. a Camilla Miglio,
Ricercar per verba
Recensioni
Michelangelo Savino, «Asur - Archivio di studi urbani e regionali»
Rec. a Mariavaleria Mininni,
Osservare Matera
Della mobilità
«ioArch»
Rec. a Federico Parolotto,
Muoversi in uno spazio stretto
“I Turcs tal Friùl” di Pasolini tradotti in poesia da Ivan Crico
Annalisa Perin, «Il Piccolo»
Rec. a Pier Paolo Pasolini,
I Turcs tal Friùl
I Turchi in Friuli
Focus sulla lingua, 5 finalisti che si divertono con le parole
Daniela Morandi, «Corriere della Sera - Edizione di Bergamo»
Rec. a Alberto Ravasio,
La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera
Premio Narrativa Bergamo: i finalisti dell’edizione 2023
«La Balena bianca»
Rec. a Alberto Ravasio,
La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera
Motivazione e Assegnazione del Premio
«Premio Sormani Pasolini»
Rec. a Paolo Desogus,
Laboratorio Pasolini
Presentazione dei finalisti
Andrea Cortellessa, «Premio Bergamo»
Rec. a Alberto Ravasio,
La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera
Bergamo - I finalisti del XXXIX Premio Narrativa
«Bergamo TV»
Rec. a Alberto Ravasio,
La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera
Mario Barenghi, “Il chimico e l’ostrica”
Livio Partiti, «Il posto delle parole»
Rec. a Mario Barenghi,
Il chimico e l’ostrica
Libri - Gaetano De Francesco Architettura dell'acqua
Matteo Zambelli, «l’industria delle costruzioni»
Rec. a Gaetano De Francesco,
Architettura dell’acqua
L’oscuro prisma dell’eresia. Adriano Prosperi e la genesi della prima età moderna
Paolo Luca Bernardini, «Corriere della Sera»
Rec. a Adriano Prosperi,
Eresie
Bertolucci, Ghirri, Zermani: il libro sull'«officina italiana»
Francesca Mugnai, «Gazzetta di Parma»
Rec. a Edoardo Cresci,
Bertolucci, Ghirri, Zermani
Cristiano Berti, Eredi Boggiano
Maria Arcidiacono, «Art a part of culture»
Rec. a Cristiano Berti,
Eredi Boggiano
Un’intervista psicosessuale ad Alberto Ravasio per indagare la nostra generazione
Arianna Vicario, «Generazione»
Rec. a Alberto Ravasio,
La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera
Letture / Good reads
«domus»
Rec. a Victor J. Papanek,
Design per il mondo reale
Ich bin ein Sputacchiera
Stefano Gatti, «Echo Raffiche»
Rec. a Alberto Ravasio,
La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera
Le micronazioni sotto la lente
«Vaccari news»
Rec. a Graziano Graziani,
Atlante delle micronazioni
Isabella Ducrot “I ventidue luoghi dello spirito”
«Il posto delle parole»
Rec. a Isabella Ducrot,
I ventidue luoghi dello spirito
Anima dell’’anime’
Luigi Azzariti-Fumaroli, «Antinomie»
Rec. a Philippe-Alain Michaud,
Anime primitive
<
1
...
5
6
7
8
9
...
122
>