Catalogo
Novità
Anteprime
E-book
Autori
Temi e generi
Riviste
Letture
Appuntamenti
Recensioni
Newsletter
Accedi
E-mail
Password
Accedi
Dimenticato la password?
Quodlibet
Catalogo
/
Novità
/
Anteprime
/
E-book
Autori
/
Temi e generi
/
Riviste
/
Letture
Appuntamenti
/
Recensioni
/
Newsletter
Quodlibet
Recensioni: pagina 74 di 90
La post-città
Francesco Erbani, «La Repubblica»
Rec. a Robert Venturi, Denise Scott Brown, Steven Izenour,
Imparare da Las Vegas
L'arte concettuale è nata nel '500
Anna Li Vigni, «Il Sole 24 Ore. Domenica»
Rec. a Erwin Panofsky,
Ercole al bivio
L'emergenza della sessualità
Gianni Zen, «ReF Recensioni Filosofiche»
Rec. a Arnold Davidson,
L'emergenza della sessualità
E' a oriente la città del futuro
Marco Belpoliti, «La Stampa TTL»
Rec. a Rem Koolhaas,
Singapore Songlines
Un trapasso da catalogo
Graziella Pulce, «Alias-il manifesto»
Rec. a Dino Baldi,
Morti favolose degli antichi
Al bivio
Antonio Gnoli, «La Repubblica»
Rec. a Erwin Panofsky,
Ercole al bivio
Come muore un classico
Carlo Carena, «Il Sole 24 Ore. Domenica»
Rec. a Dino Baldi,
Morti favolose degli antichi
Sogna Dolores, la poesia ti attende
Alessandra Iadicicco, «Il Sole 24 Ore. Domenica»
Rec. a Dolores Prato,
Sogni
Recensione da Aisthesisonline
Michele Gardini, «Aisthesisonline»
Rec. a Erwin Straus,
Il vivente umano e la follia
Se il potere si nasconde ci salveranno i filosofi
Marco Belpoliti, «La Stampa»
Rec. a Massimo De Carolis,
Il paradosso antropologico
Le 'Operette ipotetiche' di Cornia
Lucilla Noviello, «Affaritaliani.it»
Rec. a Ugo Cornia,
Operette ipotetiche
Da Socrate a Cleopatra la morte si trasforma in favola
Claudio Franzoni, «La Stampa - Tuttolibri»
Rec. a Dino Baldi,
Morti favolose degli antichi
Così il signor B. ha ucciso anche la Repubblica delle lettere
Roberto Carnero, «L'Unità»
Rec. a Antonio Tricomi,
La Repubblica delle Lettere
Un viaggio in Grecia con l'occhio di architetto
Nicoletta Tiliacos, «Il Foglio»
Rec. a Giancarlo De Carlo,
Viaggi in Grecia
L'appuntamento mancato
Gianmaria Merenda, «REF Recensioni Filosofiche»
Rec. a Ferdinando G. Menga,
L'appuntamento mancato
Singapore: l'Occidente d'Europa
Dario Gentili, «Arch'it www.architettura.it»
Rec. a Rem Koolhaas,
Singapore Songlines
Imparare da Las Vegas, capitale dell'azzardo urbano
Manfredo di Robilant, «Il Riformista»
Rec. a Robert Venturi, Denise Scott Brown, Steven Izenour,
Imparare da Las Vegas
Un registro delle morti presso gli antichi
Valentino Parlato, «il manifesto»
Rec. a Dino Baldi,
Morti favolose degli antichi
Las Vegas, la città del nulla è diventata un modello
Alessandra Iadicicco, «La Stampa»
Rec. a Robert Venturi, Denise Scott Brown, Steven Izenour,
Imparare da Las Vegas
Morti favolose degli antichi su Flanerí
Dario De Cristofaro, «Flanerí»
Rec. a Dino Baldi,
Morti favolose degli antichi
La logica di Dio
Francesca Bolino, «La Repubblica»
Rec. a John Wisdom,
La logica di Dio e altri saggi sulla religione
L'Introduzione del 1857
Giuseppe Cospito, «Critica Marxista, dicembre 2010»
Rec. a Karl Marx,
Introduzione alla critica dell'economia politica
Il pragmatico valore dell'inutilità
Antonio Castronuovo, «Stilos»
Rec. a Paolo Albani,
Dizionario degli istituti anomali nel mondo
Editoria: notizie
Federico Novaro, «L'indice dei libri del mese. Dicembre 2010»
Rec. a Giancarlo De Carlo,
Viaggi in Grecia
Le ipotesi assurde della narrativa
Alessandro Moscè, «Corriere Adriatico»
Rec. a Ugo Cornia,
Operette ipotetiche
Parole misurate e irriverenti per far vivere la memoria del presente
Mauro Trotta, «il manifesto»
Rec. a Ugo Cornia,
Operette ipotetiche
Guerra al pirata che c'è in noi
Damiano Palano, «Avvenire»
Rec. a Daniel Heller-Roazen,
Il nemico di tutti
Quodlibet pubblica i sogni inediti di Dolores Prato
Benedetta Iacomucci, «Il Resto del Carlino»
Rec. a Dolores Prato,
Sogni
Metodo trascendentale e metodo psicologico
Alessandra Callegari, «ReF Recensioni Filosofiche»
Rec. a Max Scheler,
Metodo trascendentale e metodo psicologico
La "bella morte degli antichi"? Un addio vissuto con stile
Marco Filoni, «La Repubblica- Il venerdì»
Rec. a Dino Baldi,
Morti favolose degli antichi
I modi del sentire
Daniela Bandiera, «ReF Recensioni Filosofiche»
Rec. a Vincenzo Costa,
I modi del sentire
Pagine dal «Diario» di un'epoca perduta
Paolo Febbraro, «Il Manifesto»
Rec. a Piergiorgio Bellocchio, Alfonso Berardinelli,
Diario
Parlare le fotografie
Michele Smargiassi, «Fotocrazia - Repubblica Blog»
Rec. a
Album fotografico di Giorgio Manganelli
Non dimenticate il gusto antico del "favoloso"
Stefano Bartezzaghi, «La Repubblica»
Rec. a Dino Baldi,
Morti favolose degli antichi
Viaggio in territori sonori sconosciuti con Scelsi e gli autori neoromantici
Marco Andreetti, «Corriere della Sera»
Rec. a Giacinto Scelsi,
Il sogno 101
Sandwich digitale
Matteo Vercelloni, «Interni»
Rec. a Paolo Rosselli,
Sandwich digitale
Nella raccolta di scritti autobiografici Sogno 101 le nevrosi, l'aristocraticità, l'eccentricità di uno dei più segreti compositori del Novecento
Luca Del Fra, «Il Giornale della Musica»
Rec. a Giacinto Scelsi,
Il sogno 101
"Diario" la satira preziosa di Bellocchio e Berardinelli
Filippo La Porta, «Il Messaggero»
Rec. a Piergiorgio Bellocchio, Alfonso Berardinelli,
Diario
Aldilà, le domande degli scrittori
Alessandro Zaccuri, «Avvenire»
Rec. a Dino Baldi,
Morti favolose degli antichi
Riviste: c'eravamo tanto odiati
Paolo Di Stefano, «Corriere della Sera»
Rec. a Piergiorgio Bellocchio, Alfonso Berardinelli,
Diario
E se apparisse un metro cubo d'oro?
Andrea Cortellessa, «La Stampa TTL»
Rec. a Ugo Cornia,
Operette ipotetiche
Morti favolose degli antichi
Antonio Moresco, «Il primo amore»
Rec. a Dino Baldi,
Morti favolose degli antichi
Gli scatti di Ghirri finestre sul mondo
«Corriere della Sera»
Rec. a Luigi Ghirri,
Lezioni di fotografia
Non so
Paolo Nori, «paolonori.it»
Rec. a Ugo Cornia,
Operette ipotetiche
Aristocratici sì ma ancora validi
Goffredo Fofi, «Il Sole 24 Ore. Domenica»
Rec. a Piergiorgio Bellocchio, Alfonso Berardinelli,
Diario
Emil Lask. Il pathos della forma
Marco Filoni, «La Repubblica»
Rec. a Felice Masi,
Emil Lask. Il pathos della forma
"Diario" del torto
Cesare De Michelis, «Il Sole 24 Ore. Domenica»
Rec. a Piergiorgio Bellocchio, Alfonso Berardinelli,
Diario
Il senso del pudore in Ugo Cornia
«Barabba - Blog»
Rec. a Ugo Cornia,
Operette ipotetiche
<
1
...
72
73
74
75
76
...
90
>