Catalogo
Novità
Anteprime
E-book
Autori
Temi e generi
Riviste
Letture
Appuntamenti
Recensioni
Newsletter
Accedi
E-mail
Password
Accedi
Dimenticato la password?
Quodlibet
Catalogo
/
Novità
/
Anteprime
/
E-book
Autori
/
Temi e generi
/
Riviste
/
Letture
Appuntamenti
/
Recensioni
/
Newsletter
Quodlibet
L'ospite ingrato
/
«Per voci interposte». Fortini e la traduzione
«Per voci interposte». Fortini e la traduzione
Nuova serie 5
A cura di Francesco Diaco ed Elisabetta Nencini
Teoria della traduzione
ISBN 9788822903242
2019, pp. 272
165x240 mm, brossura
€ 24,00
€ 22,80 (prezzo online -5%)
Altre edizioni
E-book PDF
Acquista
Preferiti
Preferiti
StoreDB
Acquista questo e-book da:
Amazon
Indice
Abbreviazioni
Fortini traduttore
Fabio Scotto,
Fortini traduce Baudelaire e Rimbaud
Elisa Donzelli,
Sotto il “quaderno di traduzioni” di Fortini. Progetti, esitazioni, esiti di una forma libro
Gabriele Fichera,
Andando a capo con Proust. Fortini traduttore della
Fuggitiva
Giovanna Tomassucci,
Una traduzione dimenticata: la
Poesia agli adulti
di Adam Ważyk
Irene Fantappiè,
Fortini e Heine attraverso Carducci, Noventa, Petrarca. Traduzioni, riscritture e una «citazione sbagliata»
Matilde Manara,
«Io procederò come per Brecht». Il carteggio Fortini-Enzensberger
Nino Muzzi,
Verso su verso, la scalata del Faust
Tradurre Fortini
Alberto Toscano,
Traducendo
I cani del Sinai
e
Verifica dei poteri
Andrea Cavazzini,
«A Parigi da tempo non avevo più amici». Tradurre Fortini in Francia, ieri e oggi
Julien Bal,
Insistenti risonanze, traducendo le
Lezioni sulla traduzione
Alessandro Niero,
Fortini in russo tra Boris Sluckij e Iosif Brodskij
Fortini e la traduzione
Edoardo Esposito,
Sullo “stile da traduzione”
Thomas Peterson,
La simbiosi di traduzione e poesia nel pensiero di Fortini
Giovanni La Guardia,
Officine della volgar lingua
Maria Vittoria Tirinato,
«Quanta aria dal bel viso mi diparte». Fortini e la traduzione fra classicismo e passione del reale
Francesco Diaco,
«E dalla copia sarà ricostruito l’originale»: Fortini e i traduttori
Notizie sui collaboratori
Indice dei nomi e delle opere tradotte
Indice storico degli autori della rivista
A
Ferdinando Abbri
Theodor W. Adorno
B
Daniele Balicco
Julien Bal
Erica Belia
Sergio Bologna
Gianfranco Bonola
Oreste Bossini
C
René Capovin
Barbara Carnevali
Andrea Cavazzini
Francesco Ciafaloni
Alessandra Criconia
D
Mila De Santis
Armando De Vidovich
Francesco Diaco
Elisa Donzelli
E
Didier Éribon
Edoardo Esposito
F
Irene Fantappiè
Enzo Ferrara
Gabriele Fichera
Franco Fortini
Giacomo Fronzi
G
Marco Gatto
Giovanni Giudici
Giovanni Guanti
Pierre Guyotat
L
Giovanni La Guardia
Claude Levi-Strauss
M
Matilde Manara
Giacomo Manzoni
Tommaso Morawski
Stefano Moscadelli
Nino Muzzi
N
Ernesto Napolitano
Alessandro Niero
P
Michele Pacifico
Antonello Palazzolo
Geno Pampaloni
Matteo Pelliti
Fulvio Perini
Thomas Peterson
Cesare Pomarici
Alessandra Pompili
Antonio Prete
R
Stefano Ragni
Vittorio Rieser
Zucco Rodolfo
Franz Rosenzweig
Roberto Russo
S
Saibene Alberto
Fiorella Sassanelli
Fabio Scotto
T
Tirinato Maria Vittoria
Giovanna Tomassucci
Carlo Tombola
Alberto Toscano
Giuseppe Traina
Z
Emanuele Zinato