Catalogo
Novità
Anteprime
E-book
Autori
Temi e generi
Riviste
Letture
Appuntamenti
Recensioni
Newsletter
Accedi
E-mail
Password
Accedi
Dimenticato la password?
Quodlibet
Catalogo
/
Novità
/
Anteprime
/
E-book
Autori
/
Temi e generi
/
Riviste
/
Letture
Appuntamenti
/
Recensioni
/
Newsletter
Quodlibet
L'ospite ingrato
/
Umanesimo e tecnologia
Umanesimo e tecnologia
Il laboratorio Olivetti
Nuova serie 6
A cura di Daniele Balicco
Studi culturali
ISBN 9788822912794
2021, pp. 400
E-book PDF con Adobe DRM
€ 14,40
Altre edizioni
Edizione cartacea
Acquista ebook
Disponibile anche su Torrossa
Preferiti
Preferiti
StoreDB
Acquista questo e-book da:
Torrossa
Book Republic
Torrossa / Casalini
Amazon
Come acquistare
Il libro
Scarica un estratto in anteprima
Indice
Daniele Balicco,
Introduzione
Umanesimo e tecnologia
Barbara Carnevali,
Un altro modernismo. La linea Persico - Olivetti
René Capovin,
Questioni di spazio. Olivetti attraverso Sloterdijk
Carlo Tombola,
Dalla fabbrica alla Comunità. Brevi note sull’organizzazione dello spazio sociale in Adriano Olivetti
Tommaso Morawsky,
Emilio Garroni e le «bellezze olivettiane»
Emanuele Zinato,
L’Olivetti come figura
Giuseppe Alessi,
L’uomo e la macchina. Fortini all’Olivetti
Erica Belia,
Colonizzati o colonizzatori? L’anticolonialismo olivettiano sulle pagine di «Comunità», 1954-1964
Francesco Ciafaloni, Enzo Ferrara, Fulvio Perini,
Magistero scientifico e impegno politico in Luciano Gallino
Cesare Pomarici,
L’altro volto dell’inconscio: tracce della psicologia analitica nel pen- siero e nella prassi di Adriano Olivetti
Michele Pacifico,
«Alta tecnologia e cultura millenaria»: il contributo di Olivetti allo sviluppo dell’informatica in Italia
Alessandra Criconia,
Tra il cucchiaio e la citta: la visione urbana di Adriano Olivetti
Fortini copywriter
Daniele Balicco,
Fortini copywriter
Franco Fortini,
Del Copywriting come genere letterario (1961)
Franco Fortini,
«Una bellissima e lunga esperienza di lavoro». (Conversazione radiofonica con Ludovico Zorzi 1988)
Giovanni Giudici,
Poeti fra le macchine. Alla Olivetti la parola era design (1992)
Geno Pampaloni,
Memorie inattuali (1995)
Sergio Bologna,
I poeti e la pubblicità. Note su Fortini copywriter per la Olivetti (2020)
L’Ospite
Rodolfo Zucco,
Nove poesie (2019-2021)
Archivio
Alberto Saibene,
Fortini e Olivetti
Due poesie di Franco Fortini
Dal carteggio di Franco Fortini (1940-1963)
Franco Fortini, Le macchinazioni di una macchina
e altri scritti olivettiani
Bibliografia degli scritti olivettiani di Franco Fortini
Abstract dei saggi
Notizie sui collaboratori
Indice storico degli autori della rivista
A
Ferdinando Abbri
Theodor W. Adorno
B
Daniele Balicco
Julien Bal
Erica Belia
Sergio Bologna
Gianfranco Bonola
Oreste Bossini
C
René Capovin
Barbara Carnevali
Andrea Cavazzini
Francesco Ciafaloni
Alessandra Criconia
D
Mila De Santis
Armando De Vidovich
Francesco Diaco
Elisa Donzelli
E
Didier Éribon
Edoardo Esposito
F
Irene Fantappiè
Enzo Ferrara
Gabriele Fichera
Franco Fortini
Giacomo Fronzi
G
Marco Gatto
Giovanni Giudici
Giovanni Guanti
Pierre Guyotat
L
Giovanni La Guardia
Claude Levi-Strauss
M
Matilde Manara
Giacomo Manzoni
Tommaso Morawski
Stefano Moscadelli
Nino Muzzi
N
Ernesto Napolitano
Alessandro Niero
P
Michele Pacifico
Antonello Palazzolo
Geno Pampaloni
Matteo Pelliti
Fulvio Perini
Thomas Peterson
Cesare Pomarici
Alessandra Pompili
Antonio Prete
R
Stefano Ragni
Vittorio Rieser
Zucco Rodolfo
Franz Rosenzweig
Roberto Russo
S
Saibene Alberto
Fiorella Sassanelli
Fabio Scotto
T
Tirinato Maria Vittoria
Giovanna Tomassucci
Carlo Tombola
Alberto Toscano
Giuseppe Traina
Z
Emanuele Zinato