Riviste / L'ospite ingrato / Umanesimo e tecnologia / Le macchinazioni di una macchina e altri scritti olivettiani

“Cultura comunista?”; L’Oriente e la speranza; Come è stata lanciata la Lexicon; L’organizzazione Olivetti. La Olivetti e la Lexicon elettrica; Visita ad una fabbrica; Rileggendo I Miserabili; «La morte sta anniscosta in ne l’orloggi» Su L’orologio di Carlo Levi (1950); Henry Rousseau, le douanier; Vittore Carpaccio; Preghiera di pubblicazione; La vecchiaia difficile; “Biblioteca immaginaria?”; Rue d’Anjou; Herbert Bayer; 25 anos Hispano Olivetti 1929-1954; Ambrogio Lorenzetti; Le macchinazioni della macchina; Il significato di un nome; I mosaici di Ravenna; Perché si chiama Diaspron?; Olivetti 1908-1958; Per la morte di Adriano Olivetti; Manet; A Ivrea caratteri di mille anni fa; Carattere ed identità; Segno e disegno di una firma; Introduzione all’uso grafico di un nome